Scegliere il giusto integratore di magnesio può essere fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi di salute. Sia il citrato di magnesio che il bisglicinato sono opzioni popolari con vantaggi unici per soddisfare le diverse esigenze. Mentre il citrato di magnesio è noto per la sua efficacia a livello muscolare, il bisglicinato si distingue per la sua capacità di migliorare il sonno e il rilassamento senza causare disturbi digestivi. In questo articolo studieremo in dettaglio le differenze tra questi due tipi di magnesio, il loro assorbimento, gli effetti sul sistema digestivo, l'impatto sul sonno e sulle prestazioni sportive, per aiutarti a determinare quale magnesio è più adatto a te. Continua a leggere per scoprire quale di questi integratori è più adatto alle tue esigenze!
Indice:
- Quali tipi di magnesio esistono?
- Differenza tra citrato di magnesio e bisglicinato di magnesio
- Assorbimento e biodisponibilità
- Effetti sul sistema digestivo
- Miglioramento del sonno e del riposo
- Prestazioni sportive
- Magnesio citrato o bisglicinato, qual è il miglior magnesio?
Quali tipi di magnesio esistono?
Il magnesio è un minerale essenziale coinvolto in numerosi processi fisiologici ed è disponibile in varie forme negli integratori. Questi modi includono:
-
Citrato di magnesio:
Un composto di magnesio legato all'acido citrico, noto per la sua elevata biodisponibilità, che lo rende una scelta popolare.
-
Bisglicinato e glicinato di magnesio:
È magnesio legato alla glicina, un amminoacido. Questa forma è ben tollerata, con elevata biodisponibilità ed è preferita per migliorare il rilassamento e il sonno. La differenza tra il glicinato di magnesio e il bisglicinato risiede nella loro struttura chimica e nel loro assorbimento . Il glicinato di magnesio è composto da una molecola di magnesio legata a una molecola di glicina, mentre il bisglicinato di magnesio è costituito da una molecola di magnesio legata a due molecole di glicina. Ciò conferisce al bisglicinato maggiore stabilità e biodisponibilità.
-
Ossido di magnesio:
Sebbene comunemente usata, questa forma ha una biodisponibilità inferiore ed è utilizzata principalmente per trattare il bruciore di stomaco e la stitichezza.
-
Cloruro di magnesio:
Ad alta solubilità e rapido assorbimento, viene spesso utilizzato per correggere le carenze di magnesio, anche se può avere effetti lassativi.
-
Malato di magnesio:
Insieme all'acido malico, viene utilizzato per l'energia cellulare ed è popolare tra coloro che cercano di combattere la stanchezza.
Ogni tipo di magnesio ha uno scopo specifico e la scelta di quello giusto dipende dalle esigenze individuali e dagli obiettivi di salute.
Differenza tra citrato di magnesio e bisglicinato di magnesio
Il citrato di magnesio e il bisglicinato sono due delle forme più importanti per le loro proprietà e applicazioni sanitarie.
-
Citrato di magnesio
Questo integratore si forma quando il magnesio si lega all'acido citrico. Il suo principale vantaggio è la sua elevata biodisponibilità , il che significa che il corpo può assorbirlo in modo efficiente. Evidenzia anche la sua capacità di migliorare la motilità intestinale , rendendolo una scelta comune per coloro che cercano di alleviare la stitichezza.
-
Bisglicinato di magnesio
In questo caso il magnesio è legato alla glicina, un amminoacido che favorisce il rilassamento. Il bisglicinato è altamente biodisponibile e ha meno probabilità di causare disturbi gastrointestinali, rendendolo ideale per le persone sensibili o con un sistema digestivo delicato . Inoltre, è molto apprezzato per la sua capacità di favorire la calma e migliorare la qualità del sonno.
-
Assorbimento e biodisponibilità
La biodisponibilità, o la capacità del corpo di assorbire e utilizzare un nutriente, è un fattore cruciale nella scelta di un integratore di magnesio.
Citrato di magnesio: ha un'elevata biodisponibilità, il che significa che una buona quantità di magnesio che mangi viene assorbita dal corpo. Ciò lo rende un’opzione efficace per correggere i bassi livelli di magnesio nel corpo e alleviare la stitichezza.
Bisglicinato di magnesio: sebbene sia anche altamente biodisponibile, il che lo rende efficace a dosi più basse, il suo principale vantaggio risiede nella sua capacità di essere ben tollerato dal sistema digestivo. Ciò significa che può essere assorbito senza causare disturbi di stomaco, un problema comune con altri tipi di magnesio.
-
Effetti sul sistema digestivo
Il magnesio è noto per la sua capacità di influenzare la digestione e la motilità intestinale.
Citrato di magnesio: è riconosciuto per il suo effetto lassativo, che può essere utile per chi soffre di stitichezza occasionale . L'acido citrico agisce come osmotico, attirando l'acqua nell'intestino, facilitando il transito intestinale.
Bisglicinato di magnesio: a differenza del citrato, il bisglicinato è molto più delicato sul sistema digestivo. Di solito non provoca diarrea o disturbi addominali, rendendolo un'opzione eccellente per coloro che necessitano di magnesio senza effetti lassativi .
-
Miglioramento del sonno e del riposo
Il magnesio svolge un ruolo chiave nella regolazione del sonno e sia il citrato che il bisglicinato possono essere utili, anche se in modi diversi.
Citrato di magnesio: sebbene non sia specificamente noto per le sue proprietà di miglioramento del sonno, la sua capacità di alleviare la stitichezza può contribuire indirettamente a un riposo migliore migliorando il comfort generale.
Bisglicinato di magnesio: questa forma è particolarmente apprezzata per la sua capacità di favorire il rilassamento e migliorare la qualità del sonno . La glicina, a cui è legato il magnesio, è un amminoacido che ha effetti calmanti sul cervello, aiutandoti ad addormentarti più rapidamente e a mantenere un riposo più profondo.
Per coloro che desiderano migliorare la qualità del sonno, il bisglicinato di magnesio è probabilmente l’opzione migliore.
-
Prestazioni sportive
Il magnesio è essenziale per le prestazioni sportive, favorendo la contrazione muscolare, la produzione di energia e il recupero.
Citrato di magnesio: grazie alla sua elevata biodisponibilità, il citrato è un'ottima opzione per gli atleti che hanno bisogno di reintegrare rapidamente i livelli di magnesio dopo un allenamento intenso .
Bisglicinato di magnesio: nonostante sia efficace anche per il recupero muscolare , il bisglicinato si distingue per la sua capacità di ridurre lo stress e favorire il rilassamento, fattori importanti per il recupero post allenamento e prevenire l'esaurimento.
Per coloro che desiderano migliorare il recupero e le prestazioni muscolari, il citrato di magnesio è probabilmente l'opzione migliore.
Magnesio citrato o bisglicinato, qual è il miglior magnesio?
La questione su quale sia il magnesio migliore dipende in gran parte dai tuoi obiettivi di salute e dalle esigenze individuali.
Il citrato di magnesio è ideale per chi cerca una soluzione efficace, soprattutto in contesti sportivi , e che necessita di un rapido ricambio di magnesio.
Il bisglicinato di magnesio , d'altra parte, è la soluzione migliore per coloro che desiderano migliorare la qualità del sonno , ridurre lo stress o che hanno un sistema digestivo sensibile .
Entrambe le forme di magnesio hanno un'elevata biodisponibilità e possono essere benefiche, ma la scelta dipenderà dalle tue esigenze specifiche. Per un immediato supporto digestivo o sportivo, il citrato è ottimo. Per un’integrazione a lungo termine che promuova riposo e relax, il bisglicinato è l’opzione migliore.