Cos’è il riso rosso fermentato e a cosa serve

Cos’è il riso rosso fermentato e a cosa serve?

Il riso rosso fermentato, ottenuto dalla fermentazione del riso con il fungo Monascus purpureus, ha una ricca storia nella medicina tradizionale cinese. Utilizzato per secoli per migliorare la digestione e la salute cardiovascolare, oggi è riconosciuto per la sua capacità di ridurre il colesterolo LDL e i trigliceridi e di aumentare il colesterolo HDL. Questo integratore contiene monacolina K, steroli vegetali, isoflavoni e acidi grassi monoinsaturi, che contribuiscono al suo profilo nutrizionale. Le sue principali applicazioni includono il miglioramento della salute cardiovascolare, la regolazione della pressione sanguigna, il supporto digestivo e la prevenzione delle malattie croniche. Inoltre, fornisce benefici antiossidanti e può essere utile nelle diete per il controllo del peso. In breve, il riso rosso fermentato è un valido integratore per mantenere e migliorare la salute generale.

Indice:

 

Origine e caratteristiche del riso rosso fermentato

Il lievito di riso rosso è un prodotto naturale derivato dal riso fermentato dal fungo Monascus purpureus . Originario dell'antica Cina, questo integratore è stato apprezzato sia nella medicina tradizionale che in cucina, grazie ai suoi molteplici benefici e proprietà uniche. Il suo caratteristico colore rosso è dovuto alla specifica fermentazione che coinvolge il fungo, creando non solo un fascino visivo ma anche una serie di composti bioattivi benefici per la salute.

Tipicamente, il riso rosso fermentato contiene monacolina K, un composto che ha dimostrato di essere efficace nel ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, contiene una miscela di steroli vegetali, isoflavoni e acidi grassi monoinsaturi , che contribuiscono al suo profilo nutrizionale e terapeutico. Questo integratore è generalmente disponibile sotto forma di polvere o capsule, rendendolo facile da incorporare nella dieta quotidiana.

La popolarità del riso rosso fermentato nel campo della salute e della nutrizione è in gran parte dovuta alla sua capacità di migliorare la salute cardiovascolare . Studi scientifici ne supportano l'uso come mezzo naturale per controllare il colesterolo , offrendo un'alternativa ai farmaci tradizionali. Il suo utilizzo non si limita solo alla medicina, poiché è apprezzato anche in varie culture per le sue proprietà culinarie, conferendo sapore e colore a una varietà di piatti.

In sintesi, il riso rosso fermentato è un integratore versatile ed efficace, con una ricca composizione di composti benefici che contribuiscono alla salute generale, in particolare alla gestione del colesterolo e alla salute cardiovascolare.

 

Processo di fermentazione e produzione del lievito di riso rosso

Il processo di fermentazione e produzione del riso rosso fermentato inizia con la selezione di riso di alta qualità, che viene cotto e sterilizzato per rimuovere eventuali contaminanti. Una volta preparato, il riso viene inoculato con spore del fungo Monascus purpureus, l'organismo responsabile della fermentazione.

Il riso inoculato viene posto in vassoi e lasciato fermentare in condizioni controllate di temperatura e umidità. Durante questo processo, il fungo cresce e produce il caratteristico pigmento rosso insieme a numerosi composti bioattivi, tra cui la monacolina K, steroli, isoflavoni e acidi grassi. La fermentazione deve essere attentamente monitorata per garantire che siano mantenute le condizioni ottimali ed evitare contaminazioni.

Dopo la fermentazione, il riso viene essiccato per arrestare la crescita del fungo e preservarne i composti attivi. Il prodotto essiccato viene macinato in una polvere fine che può essere utilizzata direttamente come integratore alimentare o trasformata in capsule e compresse. In alcuni casi, la polvere viene sottoposta a test aggiuntivi per standardizzare il contenuto di monacolina K e altri composti bioattivi, garantendo la consistenza e l'efficacia del prodotto finale.

Questo metodo di produzione tradizionale non solo garantisce la qualità dell'integratore, ma preserva anche le proprietà naturali del riso rosso fermentato, fornendo un'opzione sicura ed efficace per la salute cardiovascolare.

 

Storia e usi tradizionali del riso rosso fermentato

Il riso rosso fermentato ha una storia ricca e antica che risale a più di mille anni fa in Cina . Utilizzato inizialmente durante la dinastia Tang (618-907 d.C.), il suo utilizzo si diffuse nelle dinastie successive, diventando una componente essenziale della medicina tradizionale cinese . Era apprezzato per i suoi numerosi benefici per la salute e veniva usato per trattare problemi digestivi, migliorare la circolazione sanguigna e promuovere la salute della milza e dello stomaco.

Nella medicina tradizionale cinese, il riso rosso fermentato era conosciuto come "Hong Qu" e veniva utilizzato non solo per le sue proprietà medicinali, ma anche come colorante naturale e esaltatore di sapidità in vari alimenti. Veniva aggiunto a prodotti come il tofu rosso, l'aceto di riso e alcune bevande alcoliche, distinguendosi per il suo colore vivace e la sua capacità di migliorare il profilo sensoriale degli alimenti.

Oltre al suo utilizzo in cucina, il lievito di riso rosso veniva preparato in decotti e somministrato sotto forma di polvere o pillola per trattare una varietà di condizioni. I medici tradizionali credevano che avesse proprietà “riscaldanti” che potevano aiutare ad attivare il flusso sanguigno e migliorare la digestione, contribuendo così a una migliore salute generale.

Nel corso del tempo, la conoscenza del riso rosso fermentato si è diffusa oltre l’Asia e la sua popolarità è cresciuta in altre parti del mondo. Negli ultimi decenni, la ricerca scientifica ha convalidato molti degli usi tradizionali del riso rosso fermentato, soprattutto per quanto riguarda la gestione del colesterolo e la salute cardiovascolare . Ciò ha portato a una rinascita del suo utilizzo come integratore alimentare , integrando le pratiche tradizionali con la scienza moderna per offrire benefici per la salute comprovati.

 

Composizione nutrizionale del riso rosso fermentato

Il riso rosso fermentato è un integratore ricco di una varietà di composti bioattivi che contribuiscono ai suoi benefici per la salute. Il suo componente più importante è la monacolina K , un inibitore dell'enzima HMG-CoA reduttasi, che svolge un ruolo cruciale nella sintesi del colesterolo nel corpo. La monacolina K è chimicamente identica alla lovastatina, un farmaco per abbassare il colesterolo comunemente prescritto.

Oltre alla monacolina K, il lievito di riso rosso contiene numerosi steroli vegetali , come il beta-sitosterolo, il campesterolo e lo stigmasterolo. Questi composti aiutano a ridurre l’assorbimento del colesterolo a livello intestinale, potenziandone ulteriormente l’effetto ipolipemizzante.

Il riso rosso fermentato è anche ricco di isoflavoni , composti noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Questi isoflavoni possono contribuire alla riduzione dello stress ossidativo e dell’infiammazione, fattori implicati in varie malattie croniche, comprese le malattie cardiache.

Altri componenti importanti includono acidi grassi monoinsaturi e polifenoli . Gli acidi grassi monoinsaturi sono noti per i loro benefici per la salute del cuore, aiutando a mantenere livelli di colesterolo sani. I polifenoli, dal canto loro, sono potenti antiossidanti che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

La combinazione di questi composti rende il riso rosso fermentato un potente integratore nutrizionale per la salute cardiovascolare. Se integrato nella dieta, non solo aiuta a gestire i livelli di colesterolo, ma offre anche una serie di benefici aggiuntivi derivanti dalle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, contribuendo così a migliorare la salute generale.

 

A cosa serve il riso rosso fermentato?

Il riso rosso fermentato è un integratore alimentare dai molteplici benefici per la salute, riconosciuto soprattutto per i suoi effetti positivi sul sistema cardiovascolare. Possiamo evidenziare tra le sue principali applicazioni

Riduzione del colesterolo LDL

Il riso rosso fermentato è efficace nel ridurre i livelli di colesterolo LDL, noto come colesterolo “cattivo”. Ciò aiuta a prevenire la formazione di placche nelle arterie, riducendo il rischio di aterosclerosi e malattie cardiache.

Aumento del colesterolo HDL

Oltre ad abbassare il colesterolo LDL, il riso rosso fermentato può aiutare ad aumentare i livelli di colesterolo HDL, noto come colesterolo “buono”. Il colesterolo HDL aiuta a rimuovere il colesterolo dalle arterie, proteggendo così dalle malattie cardiovascolari.

Riduzione dei trigliceridi

Il riso rosso fermentato viene utilizzato anche per abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue. I trigliceridi sono un tipo di grasso che, a livelli elevati, può contribuire allo sviluppo di malattie cardiache.

Miglioramento della salute cardiovascolare

Riducendo il colesterolo LDL e i trigliceridi e aumentando il colesterolo HDL, il riso rosso fermentato contribuisce in modo significativo alla salute del cuore e del sistema circolatorio in generale. Ciò lo rende un’opzione naturale per migliorare la salute cardiovascolare.

Regolazione della pressione sanguigna

Sebbene il suo effetto principale sia quello di abbassare il colesterolo, alcuni studi suggeriscono che il riso rosso fermentato può aiutare a mantenere livelli sani di pressione sanguigna, supportando così una funzione cardiovascolare ottimale.

Supporto digestivo

Nella medicina tradizionale cinese, il riso rosso fermentato è stato utilizzato per migliorare la digestione e promuovere la salute del sistema digestivo. Ciò include alleviare i problemi digestivi e supportare la funzione generale del sistema digestivo.

Prevenzione delle malattie croniche

Contribuendo ad abbassare il colesterolo e a migliorare la salute cardiovascolare, il riso rosso fermentato può svolgere un ruolo nella prevenzione delle malattie croniche legate al cuore e al sistema circolatorio.

Supporto antiossidante

Il riso rosso fermentato viene utilizzato anche per combattere il danno cellulare causato dai radicali liberi, il che aiuta a mantenere la salute generale e può ridurre il rischio di varie malattie croniche.

 

In sintesi, il riso rosso fermentato viene utilizzato principalmente per abbassare il colesterolo LDL e i trigliceridi, aumentare il colesterolo HDL, migliorare la salute cardiovascolare, regolare la pressione sanguigna e supportare la digestione . Inoltre, può aiutare nella prevenzione delle malattie croniche, fornire supporto antiossidante, supportare le diete per il controllo del peso e migliorare il benessere generale. Questi benefici lo rendono un prezioso integratore per coloro che desiderano migliorare la propria salute in modo naturale.

Riso Rosso Fermentato

con Coenzima Q10

Riso Rosso Fermentato con Coenzima Q10
Imagen de autor del artículo del blog

Carla Caparrós

Communicazioni e Comunità Aldous Bio

leer más